TUNISIA CHALLENGE 2025

Author name


 Un traguardo di cuore: ForLife conclude il Tunisie Challenge 2025 sostenendo la Fondazione Protection4Kids 



Nasce ufficialmente il progetto DriveForLife, il brand che unisce esperienze off-road e responsabilità sociale, in un viaggio tra le dune tunisine a sostegno della Fondazione Protection4Kids.  Djerba, Tunisia 



 Djerba, Tunisia – 16 Ottobre 2025. Cinque tappe. Oltre 1.500 chilometri di sabbia, pietra, vento e cuore. Il Team ForLife ha completato con orgoglio la quinta edizione del Tunisie Challenge, una delle più affascinanti e impegnative competizioni off-road al mondo, dove avventura, meccanica e umanità si fondono in un’unica, grande esperienza. 

Per ForLife, tuttavia, il significato è andato oltre il semplice aspetto sportivo: la partecipazione è nata con un obiettivo profondo, quello di correre per una causa, di trasformare ogni chilometro percorso in un gesto di solidarietà concreta a sostegno di Protection4Kids, realtà di situata a Castelfranco Veneto ed impegnata nella lotta contro la tratta di esseri umani, lo sfruttamento minorile e i crimini online. 

Una traversata tra emozione e impegno: cinque tappe di pura emozione 

Dal porto di Tunisi fino al mare di Djerba, passando per le immense distese di Douz, i cordoni di dune del Grand Erg Oriental e i paesaggi bruciati dal sole di Ksar Ghilane, il Team ForLife ha vissuto un’avventura che resterà impressa nella memoria di tutti i partecipanti. Tra i protagonisti, i due equipaggi del team hanno portato la bandiera italiana nel cuore del Sahara: alla guida dei due Mitsubishi Pajero V60 Forlife, si sono alternati Andrea Baggio ed Elia Stevanato con il numero di gara 346, e Jaro Kase e Yari Stevanato con il 359. 



«Ci siamo messi in gioco, abbiamo imparato, ci siamo divertiti. Il deserto ti mette alla prova, ma ti restituisce sempre qualcosa di importante: rispetto, amicizia e gratitudine.» racconta Elia Stevanato. 

Nonostante le difficoltà, i due equipaggi hanno mantenuto un ritmo costante, affrontando imprevisti meccanici e condizioni climatiche variabili. L’obiettivo, sin dall’inizio, era uno solo: arrivare al traguardo insieme, a testa alta, per sostenere la nobile causa di Protection4kids. 

Al termine della competizione, i risultati parlano da soli: 

● #346 – 18ª posizione assoluta 

● #359 – 28ª posizione assoluta 

Un traguardo prestigioso per una squadra alla prima partecipazione, che ha saputo unire l’adrenalina della gara alla forza dei valori umani e sociali. 


«Non abbiamo mai pensato di vincere – sottolinea Andrea Baggio – volevamo solo dimostrare che anche lo sport può essere uno strumento per fare del bene.» 


Il Tunisie Challenge 2025 non è stato solo un banco di prova tecnico, ma una lezione di umanità. 

Durante la missione, il Team ForLife ha avuto modo, tra una tappa e l’altra, di incontrare e aiutare famiglie e bambini nei villaggi del sud tunisino, portando cibo, beni di prima necessità e un sorriso a chi ne aveva più bisogno. Un gesto simbolico ma potentissimo, che racchiude l’essenza stessa del progetto Protection4x4Kids, costola operativa di Protection4Kids. 



Condividi